Molti capi comunisti,Socialisti,Liberali etc,(tranne gli anarchici ovviamente e i Framassoni unitamente ai Liberi pensatori) indossata la tonaca presero vangelo alla mano a praticare lunghe e noiose passeggiate nei conventi che godevano dell'extraterritoriaità e nel Vaticano stesso;alla fine della guerra...perchè tutte le guerre finiscono e perchè ben lo sanno "loro" con la loro bimillenaria esperienza diplomatica (...) che le relazioni e "gli amici degli amici" sono doppiamente utili,preziosi tutta questa gente avrebbe provveduto a sdebitarsi in qualche modo naturalmente a spese degli italiani (...) ne và della parola d'onore e si sà che allora contava ancora qualcosa la parola specie tra i politici.Fin qui mi pare che la qual cosa sia tutto sommato banale,una prassi,una consuetudine,allora c'era chi passeggiava sotto i portici del Cremlino e chi preferiva il silenzio "meditativo" della tonaca.
Quello che pochi sanno pure se è un fatto storico ampiamente documentato è l'altra faccia di questa diplomazia diciamo "nera" e cioè quelle relazioni intrattenute con i nazifascisti della peggior risma,spesso criminali di guerra poi e prima additati a tale carriera esclusiva,al fine di salvare delle vite mi chiedo se era lecito fare certi affari con questa gente garantendo loro protezione passata la "tempesta " salvacondotti,immunità, e ben di piu di quanto si possa immaginare (...) vedi il caso di Paul Touvier in Francia,garanzie e servizi che venivano offerti a questa gente nel dopoguerra in spregio totale alla legislazione nazionale e internazionale.In nome di chi o cosa sottrarre alla giustizia degli autentici macellai del Humanitas? In nome della diplomazia nera che serviva a guadagnare "crediti "che sarebbero stati lautamente renumerati nel gioco della politica perchè si sà lo Spirito Santo è un po distratto.Ebbene le finalità di questa diplomazia Nera e l'esistenza della stessa (...) non sono mai state denunciate,mentre non mancano documenti e denunce,pubblicazioni sulle collusioni tra Stato Vaticano e Nazisti.
E storico l'incontro avvenuto il 25 Aprile tra il cardinale Schuster e Mussolini a Milano,fu l'unica volta in cui la diplomazia Nera non pote impegnarsi ad un "affare" con un mascalzone,se non altro perchè le altre diplomazie avevano rilasciato chiarissimi avveritmenti o perchè il mascalzone non era stato affatto tenero con Pio XII° etc,etc...
O.D.E.SS.A. percorreva anche la cosiddetta "Via dei Monasteri" (detta anche ratline o Rattenlinien ovvero la "via dei ratti") chiamata così per il fatto che i fuggiaschi riparavano nei luoghi di culto, memori di una tradizione medievale per cui tali luoghi erano inviolabili e quindi sicuri per definizione, tra l'Austria e l'Italia, dove il clero cattolico anticomunista faceva passare i nazisti ricercati attraverso una lunga serie di "case rifugio" di religiosi. Oltre a ciò l'organizzazione manteneva importanti contatti con il personale delle ambasciate di Spagna, Egitto, Siria e di numerosi Paesi sudamericani. Altro fondamentale scopo di O.D.E.SS.A. era l'esportazione di ingenti capitali che molti ufficiali tedeschi avevano accumulato negli anni del nazismo, confiscando beni, preziosi, gioielli e quant'altro ai deportati nei campi di sterminio.
0 commenti:
Posta un commento
"Rifiutare di avere opinioni è un modo per non averle. Non è vero?" Luigi Pirandello (1867-1936)