google6a3fa170c1192d09.html 100cosecosi 100cosecosi: Faceblog
Visualizzazione post con etichetta Faceblog. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Faceblog. Mostra tutti i post

lunedì 3 maggio 2010

Insulta su Facebook. Condannato a risarcire 15.000 euro,i Troll da Facebook a OKNOtizie tremano!

Insulti su chat o social
Dovrà corrispondere la somma di 15.000 euro alla sua ex, per averla offesa su Facebook !

La bacheca virtuale che Facebook mette a disposizione dei suoi iscritti per esprimere pareri e stati d'animo, può ritorcersi contro come un boomerang. Non va infatti dimenticato che tutto ciò che si scrive resta negli archivi della società, anche dopo l'eventuale cancellazione, e che rivolgere parole di insulto verso qualcuno è grave quanto farlo in un luogo pubblico. 
E' successo a un giovane trentenne della Brianza che ha utilizzato il suo spazio virtuale per pubblicare la fotografia della sua ex fidanzata, allegando commenti poco ortodossi. 
La donna, evidentemente infastidita dall'accaduto, ha sporto denuncia e chiesto un risarcimento per danno d'immagine. Il giudice Piero Calabrò del Tribunale civile di Monza le ha dato ragione, affermando che il commento su Facebook è «una lesione dell'onore, della reputazione e del decoro». Il giovane è stato quindi condannato a pagare una somma di 15 mila euro. Non è la prima volta che Facebook "finisce in tribunale". Di recente era successo a una mamma americana citata in giudizio da suo figlio adolescente.

domenica 28 febbraio 2010

Facebook e l'orticello uno scandalo piccolo piccolo

Facebook e l'orticello
 Si fà un gran parlare del web aperto,dell'eliminazione delle barriere e degli steccati,si parla di facilitare la circolazione dei contenuti culturali,della libertà di informazione,si parla di condivisione...si parla molto di partecipazione,è un gran dibattersi generale contro tutte le censure,anche le più infide e larvate e "Deus" solo sà quante ne pensano ogni giorno per rendere la vita difficile alla privacy del povero navigatore perso nell'infinito web nostrum !


La politica,le idee,la libertà cominciano dove le applicazioni censorie quando anche ci sono non vengono attivate e lo Spam o i Troll sono una di quelle scuse che spingono alcuni ad attivare "difese" che hanno un solo obbiettivo,recintare l'orticello privato di questo o quel gruppo o movimento...

Alzi la mano quello che voi  che è stato perseguitato in Facebook da un troll o dallo Spam,è capitato cosi spesso da doverci rifilare costantemente senza requie la tortura perversa dei  Kapcha ( stà cosa l'ha inventata un cretino in crisi d'astinenza e d'immaginazione) quelle frasi "cretine" messe li per ingannarvi a bellapposta e poi contestarvi che vi siete sbagliati nel comporre il testo?
Sembra quasi che lo facciano apposta a farci fare la figura dei cretini.


Passi,veniamo al nocciolo del post,il fatto che gruppi e movimenti che rivendicano spazi di libertà e protesta democratica e si battono per i diritti civili con spirito radicale inciampano del tutto "casualmente",diciamo per una pura "coincidenza" in gente come me che posta dei link nello spazio riservato ai commenti (...)
Se mi piace una certa discussione intereagisco come meglio mi pare con i miei link e specifico nel mio blog  è assente ogni pubblicità,non considero il mio agire Spam,la definizione come qualcuno si è lasciato scappare mi offende!
E si,faccio entrare degli estranei nel mio salotto,li appendo in bella vista al muro e loro possono vedere come per incanto il mio privato,tutto,sanno persino quando vado al cesso (...) certo lo so,i tempi stanno cambiando e la Privacy è quella che è,Berlusconi ne sà qualcosa (...) comunque io con il penna-browser ci scrivo,copio-incollo dei link ,schiaccio l'iconcina commenta e decido di fargli visita,una pura cortesia,ricambio insomma,mi pare si possa definirla: reciprocità !
Non lo avessi mai fatto! Mi hanno fatto notare che rischio la bannatura,la disattivazione dell'account,qui sotto vedete cosa salta fuori,e a dire il vero questa sanzione esce quando la predispongono gli amministratori dei gruppi,gentucola che ci tiene a salvaguardare il piccolo orticello personale dalle "invasioni" di campo !
Vale a dire che non amano che vengano postati link suscettibili di condurre la "clientela" il parco buoi fuori dai percorsi che hanno stabilito,non si puo andare fuori tema,ovviamente il tema lo decidono loro (...) io sono troppo "cretino"  o eccesivamente dinamico... e va da se che poi un link è sempre "cattivo" tranne quando si possiede Emule Bittorrent o Limewire o altro P2P con seguito di link ed2k  etc,insomma c'è tutto un movimento per il libero accesso ai contenuti,alle informazioni,alla cultura,ai video,alle clip musicali e via dicendo mà in Facebook costoro che lasciatemelo dire se la danno un po per libertari e difensori dei diritti civili,web aperto,libertà di espressione politica etc applicano una forma larvata di censura tantopiù odiosa perche colpisce persone che condividono la loro stessa passione morale e ideale!
Non vi pare una bella schifosissima ipocrisia? 
Eliminando http:// cioè tagliando parte del link (in rosso) per un certo tempo si puo ancora postare sino a che da lontano qualcuno attiva una interdizione quasi totale al commento,si puo scrivere soltanto qualche carineria e via andare!
Per certo versi...dite voi dovrei comprendere,certi antagonismi,protagonismi,narcisismi ombellicali ?
D'accordo ma allora perche questi si danno alla politica nei termini che tutti conosciamo?
Aoh...gente a sinistra !
Oppure è una mancanza di consapevolezza,di vera cultura della libertà?
Se un link è cattivo,quello che cercano invano di farmi capire,allora Google sarebbe fallita e in liquidazione da un bel pezzo !?
Suvvia andiamo...
C'è qualcuno che a vostra conoscenza è nei guai per un link ?!
Secondo aspetto e non meno importante:da Facebook non deve uscire nulla,Facebook è onnivoro e cannibale,ha una curiosa patologia assimilabile alla ritenzione anale (...) entrare si,ma uscire manco a parlarne (ecco perchè ci sono certi automatismi di difesa) con una certa arroganza costoro partecipano inconsapevolmente a questa dinamica,in mezzo ci stà il parco buoi, cioè io e voi utenti normali.


Persone come me che optano per lo spazio dei commenti perchè permette una maggior e più accurata scelta del target,dell'audience (per questo Facebook ha il successo che conosciamo) finalizata  alla fruizione dei miei personali contributi culturali,peraltro sempre attinenti con gli argomenti trattati nei loro post,la protesta e rivendicazione politica.
Voglio dire che trovo spregevole questa ipocrisia,un po meno quando proviene da Post di un quotidiano o un settimanale,hanno le loro buone ragione e sopratutto le loro spese,in una economia  capitalistica è comprensibile (...)


Non lo è quando sono dei movimenti ideali,protestatari a piantare paletti,recintare con filo spinato (la minaccia) attivata attraverso gli automatismi di "difesa" messi li da Facebook !
Fanno gli ingenui,cascano dalle nuvole,non sembra abbiano capito che anche un link cade sotto la libera espressione delle opinioni e delle idee...stà pure scritto nella Costituzione (...) e quello che è peggio terrorizzano con candore e disincanto il malcapitato (cioè io) dovrei stare zitto,far finta di niente,continuare a condividere i loro post,metterli in bacheca,farli entrare nel mio salotto,appenderli in bella vista e ben guardarmi dallo sbirciare,affacciarmi alla loro finestra e autocensurarmi nell'espressione delle miei idee!
Sà di autoritarismo il voler a tutti i costi monopolizare l'aggregato sociale che costituisce il movimento (...) tenerselo stretto e impedire a chiunque l'ingresso se la sua curiosità và al di là del ruolo del semplice simpatizante o militante!
Sà di fascismo e mi assumo la responsabilità della grave affermazione.


Chi si fà potatore di valori ideali e poi surretizziamente attiva con grande ipocrisia automatismi in Facebook approssimabili alla censura non dovrebbe intereagire con le dinamiche di Facebook,del web nel suo complesso,con la gente che lo popola e lo anima immettendovi il suo vissuto,la sua esperienza e la sua immaginazione.
Tuttalpiù per costoro se proprio ci tengono a darsela,a tromboneggiare (...) c'è sempre una poltroncina libera a Rete 4 presso l'umile Emilio Fido Fede o presso il TG1 di Minzolini  o presso innumerevoli altri emuli !
Io credo e con me molti altri utenti che non sia il caso di interpretarci esclusivamente come vostro personale,privato parco buoi, senza reciprocità,interscambio sul piano dell'eguaglianza e del  reciproco rispetto.
Rivendico per l'utente medio la libertà di scelta più allargata,il valore di libertà non puo che essere totale o non lo è per niente,un limite ad essa (restando nella questione tecnica) lede gravemente un diritto inalienabile e la difesa di esso ha reso,fatto di Internet una rivoluzione (...) curioso che siano oggi gli stessi "rivoluzionari" a nascondersi dietro un conformismo di facciata e pieno di bon ton "lo spazio commenti è riservato esclusivamente ai commenti".!
e bla bla bla "... tuttalpiu se volete c'è la pagina Fan...." e bla bla bla !
E un link che cosa è il figlio di Maria?!
 

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare le mie notizie anche in questa pagina.

venerdì 5 febbraio 2010

FACEBLOG UTILITY FACEBOOK ASTUZIE STRUMENTI TRUCCHI





















CLIC SULLA FOTO PER ACCEDERE AGLI ULTIMI AGGIORNAMENTI DEL SITO ANTIBUFALA

[ Ultimo aggiornamento : 06 - 02 - 10 ]

Assioma anti-bufala di Hoaxbook. ;-)

Chi crea bufale su Facebook ha l'obiettivo di raccogliere il maggior numero possibile di iscritti (per poi farci molte cose, fra le quali rivenderli al miglior offerente! Succede anche questo!) Il seguente assioma si è dimostrato finora infallibile, ed è anche l'unico metodo che permette di riconoscere o prevenire nuove bufale non ancora segnalate: qualsiasi Gruppo, Pagina o Applicazione che richiede di invitare n-Amici per abilitare funzioni fantasmagoriche-extra-super-segrete (o qualsiasi altra cosa) è al 99,99% una bufala. E se non lo è, Hoaxbook indica le alternative realmente funzionanti per tutti, senza alcun bisogno di iscriversi ad alcunché e invitare chicchessia. ;-)
Per esempio: controllare automaticamente chi ci elimina dagli Amici è una cosa alla portata di tutti, ma diventa una bufala quando la si spaccia per una funzione esclusivamente dedicata a chi si iscrive ad un Gruppo o diventa Fan di una Pagina, coinvolgendo poi i propri Amici nel fare altrettanto; e così via in un circolo vizioso che mira ad ottenere il più alto numero possibile di iscritti...
Se l'assioma di Hoaxbook venisse rigorosamente considerato ogni qual volta ci si trova davanti a Gruppi, Pagine e Applicazioni, non occorrerebbe alcun tipo di segnalazione o lista; tutte le bufale verrebbero sterminate o stroncate sul nascere. Non ocorrerebbe nemmeno Hoaxbook. ;-)))
Particolare attenzione alle Applicazioni bufala: aggiungere un'Applicazione bufala è molto più rischioso che iscriversi a un Gruppo (bufala) o diventare Fan di una Pagina (bufala) poiché le applicazioni aggiunte possono accedere potenzialmente a tutti i dati del nostro profilo (spam e phishing sono le prime conseguenze). Particolare attenzione anche nei casi in cui Gruppi, Pagine e Applicazioni direzionino su siti esterni a Facebook, magari proponendo di scaricare ed installare l'ultimo software fantasmagorico: il malware è sempre in agguato. ;-) Per maggiori informazioni è possibile consultare la guida alla sicurezza su Facebook.

Elenco delle bufale aggiornato quotidianamente in tempo reale.

Nell'elenco non vengono indicati i singoli link, in quanto una volta identificata una bufala, questa rimane tale a prescindere dalle "copie/varianti" che vengono successivamente create come ad esempio le varie versioni degli account vip/oro/diamante/platino/vattelapesca/quello-che-volete... ;-)

Bufale generiche su Facebook.

Alberi genealogici... (esiste l'ottimo GENi con relativa Applicazione Facebook)
Trovare il proprio sosia... (esiste un'Applicazione sviluppata da CocaCola che però ha pura valenza di sperimentazione)
N-punti credito gratuiti per Guerra di Bande e simili...
Ricevere tutti i canali televisivi della Terra su Facebook (c'è già l'ottimo CoolStreaming)...
Scoprire chi ci ha rimosso dalla sua lista degli Amici (si può fare con uno script per Greasemonkey: Facebook Friend Checker)...
Condivisione gratuita di materiale audio/video/ludico al raggiungimento di n-mila iscritti (per questo ci sono già un'infinità di software P2P tipo eMule, uTorrent, ecc... vale la pena ricordare che la condivisione di materiale protetto da copyright è illegale)...
Vedere come sarà il proprio viso tra n-anni (si può utilizzare Face Transformer, una simpatica applicazione web, sviluppata da un'università inglese, che simula per gioco l'invecchiamento del viso)...
Applicazioni per Facebook in antemprima...
Ascoltare o inserire gratuitamente musica nel proprio profilo (qui una delle alternative realmente funzionanti)...
Qualsiasi tipo di gioco che richieda di invitare N-Amici per essere attivato...
Antivirus su Facebook...
Nuovi libri/album/film in anteprima su Facebook... (distribuire materiali coperti da diritti d'autore senza autorizzazione è illegale)
Abilitare qualsiasi tipo di nuova versione di Facebook...
Ricevere notifiche SMS sul cellulare... (per ricevere le notifiche sul proprio telefono cellulare basta andare qui:http://www.facebook.com/ed itaccount.php?notificationse cliccare su "Invia notifiche al mio telefono via SMS". Attualmente in Italia l'unico operatore supportato è WIND. Il supporto verrà ampliato progressivamente anche agli altri operatori)...
Abrogazione/introduzione di una legge al raggiungimento di n-mila fan/iscritti. L'unica modalità valida (per elettori non parlamentari) è quella tramite un progetto di legge di iniziativa popolare...

Bufale relative all'Account.

Confermare il proprio account entro una certa data diventando Fan di una Pagina o iscrivendosi a un Gruppo o aggiungendo un'Applicazione (invitando poi come al solito n-amici) pena la disattivazione del medesimo...
Attivare funzioni segrete/nascoste di Facebook...
Attivare l'account vip/oro/argento/diamante/platino/vattelapesca/quello-che-volete...
Riattivare il proprio account... (solo lo Staff tecnico di Facebook disattiva/riattiva gli account)...
Effettuare un backup di sicurezza del proprio account... (prossimamente verranno indicate alcune alternative realmente funzionanti)...

Bufale relative ai Profili e alle Foto.

Calcolare/verificare la popolarità del proprio profilo...
Statistiche e contatori delle visite (o click, o quello-che-volete) per il profilo...
Notifica ogni qual volta qualcuno visita il profilo...
Notifica ogni qual volta qualcuno visiona o salva le foto...
Visionare tutti i profili altrui senza esserne amici o senza richieste di amicizia...
Personalizzare grafica e funzionalità (per personalizzare la grafica, o adattare alcune funzioni, basta seguire questa guida. NOTA: le personalizzazioni saranno solo a proprio beneficio e non di chi visiterà il nostro profilo. Facebook non è MySpace!)...
Aggiungere il tasto "non mi piace" (è possibile farlo con questa estensione di Mozilla Firefox, ma solo solo l'utente che usa tale estensione può vedere o utilizzare tale opzione. Inoltre si potrebbe rendere instabile il browser)...
Utilizzare immagini animate per la foto del profilo: attualmente non è (tecnicamente) possibile l'uso di gif aimate per la foto del profilo e occorre ricordare che Facebook incoraggia l'uso di foto reali!

Bufale relative alla Chat.

Abilitare qualsiasi tipo di nuova versione della chat...
Attivare la chat vip/oro/premium/platino/vattelapesca...
Ativare funzioni nascoste della chat...
Velocizzare la chat...
Spiare le conversazioni in chat degli Amici...
Attivare segretamente la web cam degli Amici tramite la chat...
Attivare la videochat/videocchiamata...
Utilizzare la Chat in modalità "invisibile"...
Conversazioni e/o videoconversazioni multiple...

Bufale sessuali.

Spogliarelli al raggiungimento di n-mila iscritti...
Scoprire chi vuole venire a letto con noi... ;-)

Bufale economiche.

Effettuare donazioni iscrivendosi a Pagine e Gruppi (non è tecnicamente posssibile!!!). Se si desidera sostenere economicamente gli aiuti alle popoloziani colpite da calamità naturali, occorre fare riferimento esclusivamente a canali ufficiali come AGIRE.
Guadagnare soldi stando collegati a Facebook, iscrivendosi a un Gruppo, diventando Fan di una Pagina, aggiungendo un'Applicazione al proprio profilo, scaricando/installando altri software (malware!)...
Guadagnare soldi per ogni Amico...
Guadagni assicurati extra di x €...
Facebook a pagamento...
Chiamate, ricariche e sms gratis...
Lotterie gratuite...
Vincite di premi (telefoni, pc, ecc...) diventando fan di Pagine, iscrivendosi a Gruppi o aggiungendo Applicazioni e poi come al solito invitando n-Amici...

Catene di Sant'Antonio.

Qualsiasi messaggio che richieda di essere inoltrato agli Amici per evitare/ottenere qualsiasi-cosa-a-vostro-piacimento...
Inoltrare un messaggio che dice di non accettare la richiesta di Amicizia da tal-dei-tali perchè è un hacker...

 l'applicativo non è ufficiale: in realtà si tratta di un malware Facebook: la trappola del pulsante

Prontuario per le vittime "imbufalite". ;-)

Vittime delle bufale su Facebook sono tipicamente i nuovi utenti appena approdati sul social network più famoso del mondo, o in genere chi ha poca dimestichezza con "Internet e dintorni". Quando si ha a che fare con una bufala o ci si accorge di esserne vittima, è buona norma procedere come segue:
  1. Rimuovere l'Applicazione-bufala (e bloccarla!), uscire dal Gruppo-bufala (recarsi sul Gruppo e poi cliccare su "Esci dal Gruppo" situato in alto nella colonna di sinistra), rimuoversi dai Fan di una Pagina-bufala (recarsi sulla Pagina e poi cliccare su "Rimuovimi dai Fan" situato in basso nella colonna sinistra).
  2. Segnalare la bufala a Facebook tramite l'apposito link "Segnala Applicazione", "Segnala Gruppo", "Segnala Pagina" (all'interno delle rispettive pagine web) in quanto vìola le Condizioni d'Uso, nello specifico il Punto 3, Paragrafo 10: Non usare Facebook per scopi illegali, ingannevoli, malevoli o discriminatori.
  3. Qualora si ricevesse un invito-bufala dai propri contatti, indirizzateli su Hoaxbook. ;-)))
Avviso di Servizio: per eventuali dubbi o richieste inerenti le bufale e le altre tematiche di Hoaxbook non utilizzate messaggi privati o e-mail: utilizzate il Gruppo (in particolare la scheda Discussioni per una risposta più immediata), il quale è stato creato per condividere sia i dubbi che i chiarimenti. Altrimenti che Social Network è?! ;-)))

Facebook default pictures are more fun now

Qui trovate i vostri Avatar in stile apposta per facebook

Nuovo facebook 2010 da febbraio nuovi problemi

Su Facebook ora puoi @taggare tutto: Utenti, Pagine e Applicazioni 

Facebook astuzie per ottimizzarlo

Condividere Con Facebook 

Facebook: Come si condivide un video, un immagine o sito web

Facebook Nuova interfaccia grafica

Emoticon su Facebook

Facebook: alcuni video giochi in flash per la propria pausa caffè

Facebook: come capovolgere lo status

Che cosa vuol dire Poke su facebook

Facebook: guida all’utilizzo delle applicazioni

È possibile sapere chi guarda le mie foto su Facebook?

Problemi con Facebook? Tranquilli c’è l’Help Center!

Vedere profili privati su Facebook (trucchi) e difendere la privacy


Eliminare Notifiche di Facebook via email

 

Come navigare più velocemente su Facebook