google6a3fa170c1192d09.html 100cosecosi 100cosecosi: 3D
Visualizzazione post con etichetta 3D. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta 3D. Mostra tutti i post

mercoledì 15 agosto 2012

ROVER CURIOSITY MARTE IMMAGINE 3D PERCORRIBILE


Vi và di fare un giretto ? Sul Rover Curiositiy ? 
Su Marte,ecco l'immagine percorribile in 3D più o meno come trovarsi sul posto,da...brividi.
Tantopiù che qualcuno potrebbe chiedervi da accendere hahahaha...non siamo soli nell'universo.

 
Curiosity rover: Martian solar day 2 in New Mexico

venerdì 11 giugno 2010

3D Projection Mapping



Ormai non c'è metropoli che si priva di questo genere di animazione,gioco di luci nelle notti di mezza estate,mi sembra una rivisitazione di Dineyland,un intrattenimento che sà di Carosello,costoso con accorgimenti tecnici di un certo rilievo,le animazioni virtuali sono concepite espressamente sull'architettura da animare,il risultato è sorprendente,induce a stupore e meraviglia mà tutto finisce li ,gli effetti speciali furono anticipati da l film "Blade Runner",un cult indimenticabile;proposti gli effetti come li vedete finiscono per avere il sapore della prestidigitazione di un venditore di lavatrici!

sabato 7 novembre 2009

Epic Thriller il cinema fatto in casa Michael Jackson

Epic Thriller
Provateci anche voi a tornare agli albori del cinema,quando era ancora una misteriosa magia,questa è una animazione fatta in casa,recuperata dai cassetti della memoria,occasionalmente il designer che l'ha realizata si è servito di Michael Jackson conferendogli una dimensione surreale estremamente complessa oltre che ambigua (...)
Voi potrete optare per un'altra soluzione,piu semplice ovviamente e piu vicina ai vostri gusti,da una semplice animazione da fumetto,all'autoritratto etc,unico limite la vostra immaginazione.
Per farlo servitevi di uno spillo,una asticella,e un vecchio 33 giri,da ultimo conferite la giusta rotazione al disco,il resto lo desumete dalle immagini del post.

Epic Thriller

michael jackson
I created this phenakistiscope (old optical toy), titled  
Epic Thriller, for my solo exhibition at Rimjaus Gallery
in 2005. It was also presented at the um...My gallery
exhibit at The Brewery Arts Colony Gallery in 2008.
Below you can see a simulation of what the animation
looks like when you set this optical toy in motion.


michael
michael



lunedì 2 novembre 2009

Bernard Pras "tutto vien bene per l'arte" illusioni ottiche d'arte,scultura

Lezione filosofica sull'arte di ben porre nella giusta prospettiva lo sguardo,Arte Contemporanea che gioca sull'illusione ottica con ludica immaginazione saccheggiando le vostre cantine.
Lui statene certi sà come riciclare e restituire dignità ad ogni oggetto che la vostra attenzione distratta ha snobbato.
Tecnicamente l'esecuzione di queste opere richiede una focale precisa e poi molta pazienza oltre ad un certo numero di oggetti atti ad ingannare l'occhio con la loro travisazione prospettica.
La Pop Art pare un percorso obbligato per gli artisti di oggi che vogliono farsi accogliere nelle gallerie d'arte,ma anche una necessità per questo artista francese che sente profondamente il bisogno di esercitare una ironia feroce verso un certo consumismo a cui pare (...) ci si è dovuti piegare,in due parole "tanto vale fare buon viso a cattivo gioco" pare dirci.
L'artista è molto conosciuto tuttavia sarebbe ora che la qualità dei suoi video migliori in definizione la qualità delle immagini,oppure è la sua "distribuzione" la sua galleria che detiene a fini commerciali il privilegio della sua opera a snobbare il grosso pubblico del web?







La galleria  Bernard Pras

 



 

 
 
 
 
 
 

 

p
p
p
‘ Pras was born in 1952 in the south-west of France in a toy shop. After more than 20 years spent as a painter, and also a sculptor of recovered objects, Pras conceived in 1997, an astonishing form of expression, using photography as a basis for the creation of what amounts to a form of installation art. Pras’s work does not illustrate the painter’s art but the way the eye views an object. In fact, brush and paint are replaced by the object itself. By anamorphosis he creates a picture in relief and gives birth to portraits by randomly accumulating common objects. Pras sets up his camera at a well-defined angle so that the objects themselves merge and a portrait appears from this bric-à-brac - the work of art is accomplished ! The photograph is the only remaining trace of this ephemeral work.’ Link here.
p
p

giovedì 15 ottobre 2009

Stage/Corso di disegno step by step sul web con animazione aperto a tutti


*Qui l'animazione del disegno dallo scheletro al nudo e infine al...
Sito Russo ricchissimo di contenuti suscettibili di attizzare la vostra curiosità,tutto sul disegno con un software di facilissimo impiego,una volta finita la vostra opera clic,registrate ed è fatto,il mondo intero vedrà di cosa siete capaci,nei link sul post anche l'indice generale con migliaia di altri disegni animati step by step,in tutti gli stili,dall'accademia al cubismo e ben altro,buon divertimento.



 
 
 
 
 
 
 


domenica 30 agosto 2009

Versailles la Galleria degli Specchi in 3D quasi come esserci altro che Villa Certosa!

Versailles Galleria degli specchi
 La galleria degli specchi di Versailles in tre dimensioni navigabili,quasi come se foste sul posto,vi consiglio vivamente di approfittare della visita in fondo la "Villa Certosa" di Luigi XIV° oscura per i secoli a venire quel lussuoso condominio di Silvio Berlusconi in Sardegna!
Come tutti quelli che si sentono investiti dal potere Luigi XIV° ha voluto che la sua immagine fosse moltiplicata per mille e mille ne piu ne meno della agognata mediatizazione universale del politico moderno.
In fondo nulla di nuovo,possedere uno spazio "limitato" e volerlo estendere all'infinito servendosi anche dell'illusione ottica,erano certo altri tempi quelli in cui artisti ed artigiani erano asserviti al capriccio del potente,oggi una buona parte della classe intelletuale,dei giornalisti e per fortuna ben pochi artisti (...) sono proni al volere autorappesentativo dell'imperatore (...) a differenza di allora il potente quando se ne andava lasciava dietro di se un qualche immenso bene riferibile all'arte,oggi accade che il politico lasci dietro di se solo rovine,la controprova.
Cosa ha lasciato dietro di se l'era Bush?!
Cosa lascerà dietro di sè l'era Berlusconi?!
Una preziosa fondazione d'arte?
Un palazzo?Una Biblioteca?
Una importante Collezione?
A questo si,una bella raccolta di atti giudiziari,su questo ci possiamo contare!