google6a3fa170c1192d09.html 100cosecosi 100cosecosi: Lavoro
Visualizzazione post con etichetta Lavoro. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Lavoro. Mostra tutti i post

giovedì 9 gennaio 2014

UN PRESTITO CHIESTO AL FUTURO E RESTITUITO CON GLI INTERESSI PERCHE' NO ?



Alla fine mi sono deciso anche io a fare dell'antipolitica, e per quanto ne so, per poterla fare, occorre una buona dose di ignoranza, quella professata dai filosofi dicono. Io, comunque, mi accontento di avvicinarmi a quella poco constatata degli economisti, adepti di quella una pseudo scienza che nell'ultimo mezzo secolo non ne ha azzeccata una che sia una dalla crisi del 29 sino a quella che devasta oggi il globo terracqueo.

" Viviamo in una società dove nessuna legge proibisce di guadagnare denaro diffondendo ignoranza o, in qualche caso, stupidità." ebbe a dire Tom Hanks.

Eppure fateci caso, danno lezioni tutti i giorni, ci si butta anche RenzI il figlioccio del quizzarolo più amato dagli italiani il leggendario Mike Buongiorno. Ancora un po’ e il mitico,il leggendario "Allegria" risuonerà dappertutto nel Belpaese. Su, un minimo di ottimismo...


Esaurito il prologo di manifesta umiltà, veniamo al punto::Che ne dite se invece di inventarsi nuove tasse per gravare sui lavoratori dipendenti o sul costo del lavoro chiediamo e accediamo ad un prestito sul futuro ? Per essere più chiari, perché non tornare surretiziamente (furbi noi), all'epoca in cui svalutavamo la lira con un successo tale nell'export da suscitare le ire di mezzo mondo a partire dall'Inghilterra, la Germania e la Francia ?
Certo oggi non si potrebbe farlo nelle modalità applicate all'epoca perché l'unione Europea tiene i cordoni della borsa, è un dato inoppugnabile Ma se prolungassimo l'orario di lavoro di mezzora per 3 anni promettendo alla scadenza del contratto-prestito di diminuire l'orario di lavoro di un ora per i seguenti 3 anni ?
Mi pare che sarebbe un buon affare. Ci sarebbe una restituzione con gli interessi insomma, come un prestito richiesto ad una finanziaria, e i sindacati credo che non si opporrebbero. Pensate che Bonanni all'epoca era disposto a parlare di pensioni con il Trota (ve lo ricordate?), "la zanzara" gli tese un trappolone e un finto Bossi interpellò Bonanni, e la conversazione fini con il finto Bossi che gli spediva il Trota, Renzo Bossi per mettere insieme i dettagli della trattativa!

La Confindustria accetterebbe la cosa con entusiasmo o al limite reclamerebbe a voce alta un interesse inferiore sul "prestito" forse strillando che ha un tasso da strozzini. Insomma tutto è bene quello che finisce bene. Qualcuno di voi potrebbe obiettare: "Da quando l'ignoranza è diventata un punto di vista?".

Da quando esistono le peseudoscienze, quelle che si fanno beffe della matematica, dell'algebra e si prendono gioco delle statistiche giocandosele come più gli fa comodo e tengono strette per se gli algoritmi ad uso esclusivo, riservati alla speculazione finanziaria ! Risponderei io.


mercoledì 1 maggio 2013

IL 1° MAGGIO DI ENRICO LETTA


 «Il lavoro è il cuore di tutto. Se noi riusciamo sul lavoro a dare dei segnali positivi ce la faremo. Se sul lavoro non ci riusciamo, sono sicuro che non ce la faremo».
Ok capito se c'è il sole che brilla in cielo vuol dire che forse è una bella giornata,se non c'è... !
Mà chi cazzo glieli scrive i discorsi a Letta ?!
Godetevi Spinoza che è meglio và !

mercoledì 10 ottobre 2012

SPAGNA POLIZIA ACCERCHIATA IN FUGA VIDEO


Situazione bollente in Spagna,tuttaltro di come suggerisce la foto sopra,quella è per noi...
Fatta eccezione per la Fiom e pochi altri per il resto ci somiglia parecchio,abbiamo troppi problemi per scendere in piazza,cose più importanti da fare,lo faremo certamente quando sarà troppo tardi !
Nel video il senso di responsabilità dei manifestanti contringe un plotone di polizia accerchiato dalla folla ad andarsene con la coda tra le gambe!
Era sufficiente da parte loro un solo gesto fuori posto,aggressivo per scatenare nella folla inferocita un linciaggio!
Rammenterete gli incidenti della settimana scorsa con la "policia" scatenata che entrava nei bar e picchiava chiunque si trovasse sul suo cammino. La situazione economica del paese è talmente grave che la crocerossa ha lanciato un appello in tutto il paese.
Si stringe il cuore a leggere questo appello vero ?
 

lunedì 24 settembre 2012

FOXCONN E' RIVOLTA TRA GLI OPERAI


Parenti dei suicidi all'esterno della Foxconn

Nella famigerata Foxconn lo stabilimento Taiwan, nella provincia di Shanxi. dove viene assemblato l'iPhone 5 e che dà lavoro ad oltre un milione di dipendenti,un colosso di dimensioni innimaginabili dell'elettronica mondiale; oltre 2.000 lavoratori sono stati coinvolti in una rissa (come riferiscono alcune testate francesi nei dormitori !) o rivolta interna (secondo l'ultima versione) si parla anche di un agente della sicurezza che avrebbe picchiato un operaio che si rifiutava agli straordinari (obbligatori) qualche fotografia dei disordine è sui media internazionali.
Sull'accaduto come già detto circolano diverse ipotesi,il governo cinese comunque si affrettato a stendere una pesante coltre,leggasi censura sugli avvenimenti che hanno condotto alla rivolta, le testimonianze fotografiche sono scomparse dopo poche ore dal social network Weibo.
Difficile credere che migliaia di lavoratori giungano ad una rissa dopo che varie inchieste indipendenti tra cui l'ultima quella del giornalista Wang Yu che si è infiltrato nell'azienda per riportarne una testimonianza drammatica (...) hanno esposto l'azienda allo scandalo delle durissime condizioni di lavoro li vigenti,condizioni inumane che hanno condotto un numero imprecisato di lavoratori al suicidio tanto che lo stabilimento è circondato da reti !

 "Un pannello posteriore di iPhone 5 arriva davanti a me ogni circa 3 secondi. Devo prendere il pannello e marcare 4 punti usando la penna in mio possesso e metterlo di nuovo sulla catena, rapidamente in 3 secondi senza errori. Dopo aver ripetuto l’azione per diverse ore, mi fa terribilmente male il collo e ho dolore ai muscoli del braccio."

Narra ancora il giornalista del Guardian  Wang Yu:

 "Un nuovo operaio di fronte a me era esausto e si è riposato per un attimo. Il supervisore l’ha visto e l’ha punito mettendolo in un angolo per 10 minuti come a scuola. Lavoravamo non-stop da mezzanotte alle 6 del mattino ma ci chiedevano ancora di lavorare perché la linea produttiva è basata sulla catena e a nessuno è permesso di fermarsi. Ho fame e sono stanchissimo."

MA LA CINA È A RISCHIO IMPLOSIONE: GLI OPERAI NON VOGLIONO PIÙ ESSERE SFRUTTATI PER LA GLORIA DEL REGIME, CHE O CONCEDE CONDIZIONI PIÙ UMANE E RINUNCIA ALL'EXPORT, O RISCHIA IL DISASTRO...


Lo stabilimento ha optato per una chiusura di 24 ore,un fatto che la dice lunga sulla gravità dell'accaduto almeno dal punto di vista aziendale,la chiusura è segno che l'azienda cerca disperatamente di evitare l'estendersi della protesta,un contaggio che trova certamente un terreno fertile nei turni di lavoro massacranti nonnostante l'azienda sia per i giovani al primo impiego un punto di arrivo irrinunciabile,infatti chi ha lavorato alla foxconn riuscirà a trovare lavoro in qualunque altra parte della Cina.

mercoledì 2 maggio 2012

MARIO MONTI LIST OF DISASTERS


“Micromega” li chiama “errori”, ma quella che Marco Travaglio riassume – sulle pagine dell’“Espresso” – è una spaventosa galleria di orrori. Davanti ai quali si potrebbe dire, con una battuta, che ci vorrebbero dei tecnici per ripararne tutti i guasti: «Ma se questi guasti li fa il governo tecnico, chi li ripara?». In pochi mesi, il “governo dei banchieri” creato da Napolitano ha totalizzato un record micidiale di disastri, grazie alla ferrea guida dal super-lobbysta Monti, già advisor di Goldman Sachs e stratega della Trilateral Commission per l’Europa, membro dell’élite finanziaria mondiale incarnata dal Gruppo Bilderberg e già “ministro” della Commissione Europea, massima espressione dell’oligarchia tecnocratica contro cui l’Europa – per via elettorale – sta cominciando finalmente a ribellarsi, mentre affonda nella spirale della recessione con l’euro che trasforma in un incubo la voragine dei debiti sovrani,continua a leggere...

sabato 24 marzo 2012

LA FORNERO VEDE GESU CAMMINARE SULLE ACQUE


La Fornero era a colazione con il marito sul Lago di Como quando ha osservato perplessa un tipo camminare sulle acque,sembrava Gesù,oh ugualeeee...
Noto che due settimane prima gli era apparso il sogno e con voce tonante gli aveva ingiunto" vai e svuota l'articolo 18 !" il seguito lo sappiamo...
La qualcosa a deve essergli sembrata di buon auspicio in un momento critico in cui se la prende nientepopodimeno che con l'articolo 18 ! 
Il mistero della apparizione è stato chiarito nel giro di pochi minuti: l'autore della bufala si chiama Fabrizio Strappazzon ed è un residente di Lenno, approfittando dell'eccezionale secca di questi giorni, si è armato di parrucca e ha portato a termine la sua burla non immaginando che a riva dal terrazzo di un grande albergo una ammiratrice accoglieva la rivelazione con un sospiro di sollievo.
Purtroppo di li a Poco la Camusso riservera un brusco risveglio al ministro Cocodrillo.
.