Virus
"La malattia di Ebola è stata identificata per la prima volta nel 1976 nelle provincie equatoriali del Sudan ed a 800KM di distanza nello Zaire; il tasso di letalità per queste due epidemie pressoché simultanee fu di circa il 70%. Successivamente si sono verificate altre epidemie nuovamente in Sudan, Zaire e Gabon."
...al tempo dell'allarme internazionale che getto nel panico mediatico non poche nazioni Europee pure se vi era di mezzzo il mare ed il Sahara a separarle dal contagio varie equipes di medici da tutti i paesi occidentali si recarono sul posto,OMS,O.N.U,World Health Organization,gruppi organizzatissimi dagli U.S.A a mio parere piu per l'interesse batteriologico-strategico del virus (...) che per puro spirito umanitario;molte vittime,africani,infermiere e qualche dottore (fra cui un italiano),una tragedia per l'Africa.
L'epidemia si arresto misteriosamente poichè è risaputo che non vi erano terapie di sorta capaci di arrestare lo sviluppo del virus.In realta i feticheur,gli sciamani,gli stregoni memori di altre pandemie misero in atto le loro contromisure:i malati venivano isolati nelle capanne,il cibo deposto fuori sull'uscio e quando non veniva ritirato dai malati (due giorni) si dava fuoco alla capanna,i guerrieri posti a guardia del villaggio respingevano con le armi (violando con flagranza il dovere dell'ospitalità) chiunque osasse avvicinarsi al villaggio,una quarantena durissima e spietata che sembra aver prodotto qualche risultato...
Oggi non mi riesce di immaginare i carabinieri all'aereoporto di Linate che impediscono lo sbarco ai passeggeri in arrivo da New York e da Citta del Messico !
Sono dunque un pessimista?
sabato 25 aprile 2009
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
0 commenti:
Posta un commento
"Rifiutare di avere opinioni è un modo per non averle. Non è vero?" Luigi Pirandello (1867-1936)