i fondi erano stati donati a favore dei bambini dei Paesi poveri
Edoardo Costa indagato per truffa
ai danni dei bambini africani
 L'ex protagonista di «Vivere» si sarebbe appropriato di circa 570 mila euro versati in beneficenza
![]()  |  
| Edoardo Costa (Infophoto) | 
I LIBRI FOTOGRAFICI - Sono stati inoltre sottoposti a sequestro  7.325 libri fotografici, relativi ai progetti benefici promossi  dall'associazione, le cui spese di realizzazione sono state pagate  utilizzando denaro  proveniente dalle oblazioni di aziende o privati  cittadini. L'attività investigativa è nata dopo alcuni servizi  televisivi di «Striscia la Notizia» e «Italian Job», in cui si  avanzavano dubbi sulle somme raccolte in occasione di eventi e serate di   beneficenza. L'inchiesta, nata nel 2008 in seguito alle denunce andate  in onda in tv, si riproponeva di verificare se le somme raccolte in  occasione di eventi e serate di beneficenza, attraverso la C.I.A.K.,  l'associazione senza scopo di lucro, fondata e presieduta dallo stesso  attore, fossero state effettivamente destinate alle attività progettuali  pubblicizzate in favore di soggetti bisognosi: in particolare aiutare i  bambini dei Paesi più poveri nel mondo, ai quali però secondo  investigatori e inquirenti, sarebbe arrivato ben poco di questo denaro.  Costa, che ora rischia il processo, è così indagato per truffa  aggravata, appropriazione indebita, falso ideologico e materiale e uso  di atto falso. 





0 commenti:
Posta un commento
"Rifiutare di avere opinioni è un modo per non averle. Non è vero?" Luigi Pirandello (1867-1936)