Ma si deve attendere il secolo appena trascorso perché la Camera d'ambra diventi oggetto di una lunga ricerca da parte dei cacciatori di tesori dando adito a molte leggende.
La "camera d'Ambra" è equiparata alla Ottava Meraviglia del Mondo,i nazisti durante la Seconda Guerra Mondiale la smontarono pezzo per pezzo e se la portarono a casa (...) ancora oggi resta un mistero la fine che abbia potuto fare,si è tentato di tutto;durante la seconda guerra mondiale, infatti, le truppe tedesche, nel corso dell'invasione della Russia, smantellarono l'intera camera, che venne riportata in Germania e esposta poi nel museo di Koenigsberg, tra l'esultanza dei tedeschi che dichiararono che quella era la casa della Camera d'ambra. Ma, la nuova sistemazione non era ancora quella definitiva.
Le truppe tedesche si ritirarono, la guerra non andava come la Germania aveva previsto e la Camera d'ambra fu nuovamente smantellata. Da quel momento le tracce si sono persead ogni modo il governo dapprima Comunista e quello attuale non si sono scoraggiati e hanno provveduto alla sua ricostruzione totale,ci sono voluti più di 50 anni (...) e oggi finalmente è riconsegnata al popolo russo nel suo sfavillante splendore.
Mia moglie 20 anni prima ebbe occasione di visitarla e conobbe uno degli scalpellini che vi lavorava da almeno 20 anni intento a scolpire una delle colonne,un lavoro titanico,una pazienza che si è nutrita decennio dopo decennio solo di speranza e ricordo di com'era attraverso una profonda ricerca di immagini negli archivi fotografici di tutto il mondo.
0 commenti:
Posta un commento
"Rifiutare di avere opinioni è un modo per non averle. Non è vero?" Luigi Pirandello (1867-1936)