Stupenda galleria di disegni fatti dai bambini,talvolta col suluzioni grafiche talmente innovative da confermare in pieno quello che disse Pablo Picasso:"...ci ho messo 30 anni a imparare a disegnare come i bambini !",aggiungo io:"...non si smetterà mai di imparare da loro!"
Molti,troppi nostri colleghi tardano a riconoscere quanto saccheggiano all'infanzia nella loro attuale opera.Se volete approfondire la condizione dell'infanzia a cui fà riferimento la mostra non avete che da seguire questo link,qui wikipedia molto concisa riassume in un quadro generale dettagliato le dimensioni del dramma e parte della sua complessità.

Lacrime, sudore, un cerotto sulla bocca e una grande ragnatela. Sono solo alcune delle immagini con cui i bambini raccontano il dramma del lavoro minorile. I disegni, realizzati da ragazzi provenienti da ogni parte del mondo, sono in mostra a Roma presso il dipartimento per le Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio. L'esibizione, promossa dal dipartimento stesso, è sostenuta dall'Organizzazione Internazionale del Lavoro (ILO) e dalle Nazioni Unite. Si tratta di un invito a riflettere su una realtà che nega il diritto all'infanzia e perpetua il ciclo della povertà e della miseria, in una spirale che coinvolge oltre 218 milioni di minori nel mondo. La mostra si sposterà poi al Campidoglio (6 e 7 febbraio) e al Complesso del Vittoriano (dall'8 al 14 febbraio)

0 commenti:
Posta un commento
"Rifiutare di avere opinioni è un modo per non averle. Non è vero?" Luigi Pirandello (1867-1936)