GALLERIA FOTOGRAFICA

Si chiama Duncan Murrell, ma tutti lo conoscono come "Whaleman", l'uomo che fotografa le balene. Da oltre vent'anni insegue i cetacei per i mari del nord a bordo di un kayak, la pagaia in una mano, la macchinetta fotografica nell'altra. I suoi scatti ritraggono le balene nel momento in cui escono dall'acqua per mangiare le loro prede: banchi di anguille e piccoli pesci. Individuare la posizione di questi cetacei è particolarmente difficile, visto che trascorrono la maggior parte del tempo completamente sottacqua. Negli anni Murrell, 56enne di Devon (Inghilterra), è diventato un professionista: dal suo kayak scruta l'acqua per ore in cerca delle inconfondibili bollicine; poi aspetta sicuro la comparsa del grande aminale. Queste foto sono state realizzate in Alaska, a poco più di cinque metri dal gruppo di cetacei

0 commenti:
Posta un commento
"Rifiutare di avere opinioni è un modo per non averle. Non è vero?" Luigi Pirandello (1867-1936)