La galleria fotografica
Altro che telefono, le infinite applicazioni dell'iPhone non smettono di stupire. Da lettore multimediale a macchina fotografica di tendenza, l'ultimo dei possibili usi dell'apparecchio della Apple è quello di tela per quadri che stanno spopolando sul web. Per realizzare un dipinto con il telefono basta scaricare una delle tante applicazioni (SketchBook Mobile è tra le più popolari) e sostituire il dito al pennello. La moda è iniziata ufficialmente lo scorso giugno, quando il pittore Jorge Colombo ha pubblicato sulla copertina della rivista "The New Yorker" una sua opera realizzata con l'iPhone

Altro che telefono, le infinite applicazioni dell'iPhone non smettono di stupire. Da lettore multimediale a macchina fotografica di tendenza, l'ultimo dei possibili usi dell'apparecchio della Apple è quello di tela per quadri che stanno spopolando sul web. Per realizzare un dipinto con il telefono basta scaricare una delle tante applicazioni (SketchBook Mobile è tra le più popolari) e sostituire il dito al pennello. La moda è iniziata ufficialmente lo scorso giugno, quando il pittore Jorge Colombo ha pubblicato sulla copertina della rivista "The New Yorker" una sua opera realizzata con l'iPhone
0 commenti:
Posta un commento
"Rifiutare di avere opinioni è un modo per non averle. Non è vero?" Luigi Pirandello (1867-1936)