Une Leçon d’Anatomie à l’École des Beaux-Arts
"Bhe..! Fatevi una idea di come era guardando queste fotografie,immaginatevi le aule,i professori circondati da un alone di rispetto d'altri tempi,i passi silenziosi,i sussurri,il silenzio delle aule e i modelli nudi in posa,i cavalletti a schiera,e le lunghissime noiose lezioni intorno al muscolo,alla tensione,alla plastica antica,greco-romana...tutto questo e tanto d'altro era l'Accademia nel 1900.Tanta polvere e tanta,tantissima ossessiva tradizione...lo studio ossessivo dell'anatomia,nervi,muscoli,Rodin,"le porte dell'inferno"....si capisce poi perchè hanno accolto a braccia aperte Picasso!"

Paul Richer (Chartes, 1849-Paris, 1933) Tres in una (1910) 185 by 124 by 60 cm. École des Beaux-Arts, Paris
0 commenti:
Posta un commento
"Rifiutare di avere opinioni è un modo per non averle. Non è vero?" Luigi Pirandello (1867-1936)