Dal rinomato artista  inglese prende in prestito il nome e la genialità. Ma Lino Banksy va  oltre: i graffiti ormai storici che popolano le strade di Londra si  mescolano alla sua passione per l’icona tutta pugliese Lino Banfi. Ecco  così spiegato Lino Banksy, nuovo tormentone della rete che con sapienti  fotomontaggi porta il faccione simbolo della commedia sexy all’italiana  sui muri del mondo. L’autore si definisce un “artista di streda” – una  svista ortografica obbligatoria per rendere ancora più chiaro il legame  con l’attore di Andria – e resta anonimo come il maestro inglese. La  visibilità la deve a Facebook e al popolo di Internet. Le sue imitazioni  sono irriverenti come gli originali, forse anche di più perché  dissacrano ulteriormente il messaggio urbano, innovatore e pacifista di  Banksy con quelle frasi trash che hanno segnato il successo di Banfi,  divenute ormai patrimonio della cultura televisiva  
di ANNA PURICELLA
 

 
 


 
 
 
 
 
 
0 commenti:
Posta un commento
"Rifiutare di avere opinioni è un modo per non averle. Non è vero?" Luigi Pirandello (1867-1936)